一分为二 Dividere in due
Explanation
这个成语源于哲学思想,指任何事物都包含着对立的两个方面,要全面地看待事物,不能片面地只看一面。
Questo idioma deriva dal pensiero filosofico, che significa che ogni cosa contiene due lati opposti, quindi dobbiamo guardare le cose in modo completo e non solo da un lato.
Origin Story
在一个繁华的城市中,住着一位名叫李明的青年。李明性格开朗,勤奋好学,一直以积极乐观的心态面对生活。有一天,他参加了一场演讲比赛,为了做好充分准备,他夜以继日地练习演讲稿,并不断完善自己的思路。最终,李明在比赛中取得了优异的成绩,赢得了评委和观众的一致好评。然而,他也逐渐发现,自己过于注重成绩,忽略了与家人朋友的交流,也忽略了自身能力的全面发展。这时,一位老先生对他语重心长地说:“年轻人,看待事情要一分为二,你取得好成绩固然可喜,但也不能忽视其他方面。生活就像一面镜子,它会真实地反映出你的每一面。”李明认真思考老先生的话,明白自己应该更加全面地看待生活,既要追求成功,也要注重个人成长和人际交往。他开始调整自己的生活方式,平衡学习、工作、生活和人际关系,并积极参与社会活动,拓宽自己的视野。最终,李明成为了一位全面发展的人,在事业和生活中都取得了丰硕的成果。
In una città vivace, viveva un giovane di nome Li Ming. Li Ming era uno studente allegro e laborioso che affrontava sempre la vita con un atteggiamento positivo e ottimista. Un giorno, partecipò a un concorso di oratoria, per prepararsi a fondo, si esercitò nei suoi discorsi giorno e notte e perfezionò costantemente i suoi pensieri. Alla fine, Li Ming ottenne risultati eccellenti nella competizione e ottenne il plauso unanime di giudici e pubblico. Tuttavia, scoprì anche gradualmente che era troppo concentrato sui suoi successi, trascurando la comunicazione con la sua famiglia e i suoi amici e trascurando lo sviluppo completo delle sue capacità. In quel momento, un vecchio gli disse con serietà:
Usage
这个成语在生活中经常用到,用来提醒人们要全面看待事物,不要片面地只看一面。例如,在工作中,我们既要看到自己的优点,也要看到自己的不足,才能更好地提升自己。
Questo idioma viene spesso usato nella vita per ricordare alle persone di guardare le cose in modo completo e non solo da un lato. Ad esempio, al lavoro, dovremmo vedere sia i nostri punti di forza che i nostri punti deboli, in modo da poter migliorare noi stessi.
Examples
-
在学习中,我们要一分为二地看待问题,既要看到优点,也要看到不足。
zai xue xi zhong, wo men yao yi fen wei er di kan dai wen ti, ji yao kan dao you dian, ye yao kan dao bu zu.
Nell'apprendimento, dobbiamo guardare i problemi da due prospettive, vedendo sia i vantaggi che gli svantaggi.
-
看待事情要一分为二,不能片面。
kan dai shi qing yao yi fen wei er, bu neng pian mian.
Dobbiamo guardare le cose da due punti di vista, non unilateralmente.