称呼侄子 Rivolgersi a un nipote chēnghu zhízi

Dialoghi

Dialoghi 1

中文

阿姨:小明,你最近学习怎么样啊?
小明:阿姨好,学习还可以,最近在准备期末考试呢。
阿姨:期末考试啊,加油!你表哥以前也挺努力的,考得不错。
小明:谢谢阿姨!我会努力的。
阿姨:对了,你表哥最近结婚了,改天带你嫂子一起回来吃饭。
小明:好啊,阿姨!

拼音

ayi: xiaoming, ni zuijin xuexi zenmeyang a?
xiaoming: ayi hao, xuexi hai keyi, zuijin zai zhunbei qimo kaoshi ne.
ayi: qimo kaoshi a, jia you! ni biao ge yiqian ye ting nuli de, kao de bucuo.
xiaoming: xiexie ayi! wo hui nuli de.
ayi: duile, ni biao ge zuijin jiehun le, gai tian dai ni saozi yiqi huilai chifan.
xiaoming: hao a, ayi!

Italian

Zia: Xiaoming, come vanno i tuoi studi ultimamente?
Xiaoming: Ciao Zia, abbastanza bene. Sto preparando l'esame finale.
Zia: L'esame finale, eh? In bocca al lupo! Tuo cugino studiava molto duramente e ha avuto buoni risultati.
Xiaoming: Grazie Zia! Farò del mio meglio.
Zia: A proposito, tuo cugino si è sposato di recente. Porta tua cognata a cena un giorno.
Xiaoming: Certo, Zia!

Dialoghi 2

中文

阿姨:小明,你最近学习怎么样啊?
小明:阿姨好,学习还可以,最近在准备期末考试呢。
阿姨:期末考试啊,加油!你表哥以前也挺努力的,考得不错。
小明:谢谢阿姨!我会努力的。
阿姨:对了,你表哥最近结婚了,改天带你嫂子一起回来吃饭。
小明:好啊,阿姨!

Italian

Zia: Xiaoming, come vanno i tuoi studi ultimamente?
Xiaoming: Ciao Zia, abbastanza bene. Sto preparando l'esame finale.
Zia: L'esame finale, eh? In bocca al lupo! Tuo cugino studiava molto duramente e ha avuto buoni risultati.
Xiaoming: Grazie Zia! Farò del mio meglio.
Zia: A proposito, tuo cugino si è sposato di recente. Porta tua cognata a cena un giorno.
Xiaoming: Certo, Zia!

Espressioni Frequenti

叫他/她小明

jiào tā/tā xiǎoming

Chiamalo/Chiamala Xiaoming

Contesto Culturale

中文

在中国,称呼侄子通常会根据辈分和亲疏程度有所不同,长辈一般会直接称呼名字,平辈或晚辈则会根据具体情况称呼。

在比较正式的场合,称呼侄子时,通常会加上“小”字作为称呼,例如“小明”;在非正式的场合,直接称呼名字即可。

拼音

zài zhōngguó, chēnghu neizi tōngcháng huì gēnjù bèifen hé qīnshū chéngdù yǒusuǒ bùtóng, zhǎngbèi yìbān huì zhíjiē chēnghu míngzi, píngbèi huò wǎnbèi zé huì gēnjù jùtǐ qíngkuàng chēnghu。

zài bǐjiào zhèngshì de chǎnghé, chēnghu neizi shí, tōngcháng huì jiā shang “xiǎo” zì zuòwéi chēnghu, lìrú “xiǎo míng”;zài fēi zhèngshì de chǎnghé, zhíjiē chēnghu míngzi jíkě。

Italian

In Cina, il modo in cui ci si rivolge a un nipote varia in genere in base alla generazione e alla familiarità. Gli anziani di solito lo chiamano per nome, mentre i pari o i più giovani lo chiamano a seconda della situazione.

Nelle occasioni più formali, quando ci si rivolge a un nipote, è comune aggiungere “Xiao” prima del nome come termine di affetto, per esempio, “Xiaoming”; in contesti informali, il nome di battesimo è sufficiente.

Espressioni Avanzate

中文

你可以根据实际情况,使用一些更亲切的称呼,例如“明儿”、“小家伙”等,但要注意场合和对象。

如果侄子年龄较大,也可以直接称呼其姓名,或者加上尊称,如“明哥”、“明兄”等。

拼音

nǐ kěyǐ gēnjù shíjì qíngkuàng, shǐyòng yīxiē gèng qīnqiè de chēnghu, lìrú “míng ér”、 “xiǎo jiāhuo” děng, dàn yào zhùyì chǎnghé hé duìxiàng。

rúguǒ zhízǐ niánlíng gèng dà, yě kěyǐ zhíjiē chēnghu qí xìngmíng, huòzhě jiā shang zūnchēng, rú “míng gē”、 “míng xióng” děng。

Italian

Puoi usare alcuni termini più intimi a seconda della situazione, come “Ming’er”, “piccolo”, ecc., ma fai attenzione all'occasione e alla persona.

Se il nipote è più grande, puoi anche chiamarlo direttamente per nome, o con un titolo di rispetto, come “Ming Ge”, “Ming Xiong”, ecc.

Tabu Culturali

中文

避免使用一些带有轻蔑或不尊重的称呼,尤其是在长辈面前。

拼音

bìmiǎn shǐyòng yīxiē dài yǒu qīngmiè huò bù zūnjìng de chēnghu, yóuqí shì zài zhǎngbèi miànqián。

Italian

Evita di usare termini dispregiativi o irrispettosi, soprattutto di fronte agli anziani.

Punti Chiave

中文

称呼侄子时,要根据侄子的年龄、与自己的关系以及当时的场合来选择合适的称呼。

拼音

chēnghu zhízǐ shí, yào gēnjù zhízǐ de niánlíng、yǔ zìjǐ de guānxi yǐjí dāngshí de chǎnghé lái xuǎnzé héshì de chēnghu。

Italian

Quando ti rivolgi a un nipote, scegli un termine appropriato in base all'età del nipote, al tuo rapporto con lui e all'occasione.

Consigli di Pratica

中文

多练习不同称呼方式在不同场合下的运用,例如长辈、平辈、晚辈之间的称呼差异。

尝试与家人朋友进行角色扮演,模拟实际场景进行对话练习。

拼音

duō liànxí bùtóng chēnghu fāngshì zài bùtóng chǎnghé xià de yùnyòng, lìrú zhǎngbèi、píngbèi、wǎnbèi zhī jiān de chēnghu chāyì。

chángshì yǔ jiārén péngyǒu jìnxíng juésè bǎnyǎn, mónǐ shíjì chǎngjǐng jìnxíng duìhuà liànxí。

Italian

Esercitati nell'uso di diverse forme di indirizzo in situazioni diverse, come le differenze nell'indirizzarsi agli anziani, ai pari e ai più giovani.

Prova a fare dei giochi di ruolo con familiari e amici, simulando situazioni di vita reale per esercitarti nel dialogo.