处理账单差错 Gestione degli errori di fatturazione
Dialoghi
Dialoghi 1
中文
服务员:您好,您的账单总额是158元。
顾客:不好意思,我记得只点了120元的菜,这多出来的38元是怎么回事?
服务员:对不起,请稍等,我帮您查一下。……(查账单)……
服务员:啊,真是对不起,我们这边点单系统出现了一点小错误,多算了一道菜的价格。
顾客:这样啊,那就麻烦您更正一下账单吧。
服务员:好的,我马上为您重新打印账单。非常抱歉给您带来了不便。
拼音
Italian
Cameriere: Buongiorno, il suo conto è di 158 yuan.
Cliente: Scusi, mi sembra di aver ordinato solo per 120 yuan di piatti. Da dove vengono questi 38 yuan extra?
Cameriere: Mi scusi, un momento, controllo. ... (controllo del conto) ...
Cameriere: Oh, mi dispiace molto, c'è stato un piccolo errore nel nostro sistema di ordinazione, un piatto è stato aggiunto per errore.
Cliente: Capisco, quindi per favore corregga il conto.
Cameriere: Va bene, lo ristampo subito. Mi scuso per il disagio.
Espressioni Frequenti
账单错误
Errore di fatturazione
Contesto Culturale
中文
中国餐馆通常会提供纸质账单。
在指出账单错误时,语气应委婉、客气。
如果账单金额相差较大,可以礼貌地询问原因。
拼音
Italian
Nei ristoranti cinesi si usa di solito fornire il conto su carta.
Quando si segnala un errore sul conto, si dovrebbe usare un tono gentile e indiretto.
Se la differenza nell'importo del conto è elevata, è possibile chiedere educatamente il motivo.
Espressioni Avanzate
中文
“请问账单是否可以重新计算一下?”
“不好意思,账单上似乎有点出入,请问方便核对一下吗?”
“麻烦您帮我看一下账单,这里好像有点问题。”
拼音
Italian
“Scusi, potrebbe ricalcolare il conto?”
“Mi scusi, sembra esserci una discrepanza nel conto. Potrebbe verificarlo?”
“Potrebbe dare un’occhiata al conto? Sembra esserci un problema.”
Tabu Culturali
中文
避免大声争吵,保持冷静和礼貌。
拼音
bìmiǎn dàshēng zhēngchǎo,bǎochí lìngjìng hé lǐmào。
Italian
Evitare le discussioni rumorose; rimanere calmi ed educati.Punti Chiave
中文
在指出账单错误时,应注意语气,避免使用过于强硬的措辞。
拼音
Italian
Quando si segnala un errore di fatturazione, è necessario prestare attenzione al tono di voce ed evitare di usare un linguaggio troppo duro.Consigli di Pratica
中文
模拟点餐场景,练习如何礼貌地指出账单错误。
与朋友或家人进行角色扮演,练习不同的应对方式。
在实际生活中多加练习,积累经验。
拼音
Italian
Simulare scenari di ordinazione per esercitarsi a segnalare educatamente gli errori di fatturazione.
Fare role-playing con amici o familiari per esercitarsi in diverse risposte.
Esercitarsi nella vita reale per acquisire esperienza.