消费观念 Concetto di consumo
Dialoghi
Dialoghi 1
中文
丽丽:你看上这件丝绸旗袍了吗?
小美:嗯,很漂亮,但是价格有点贵,我还在犹豫。
丽丽:是啊,这可是手工制作的,物有所值啊!现在很多年轻人更注重性价比,但我觉得有些东西值得投资。
小美:你说得对,好的东西用起来更舒服,也更耐用。不过我的消费观念还是比较理性,不太会冲动消费。
丽丽:我也是,但偶尔也会犒劳一下自己嘛!
小美:哈哈,我们都挺会过日子的。
拼音
Italian
Lily: Ti piace questo qipao di seta?
May: Sì, è bellissimo, ma è un po' caro. Sto ancora esitando.
Lily: Sì, è fatto a mano, quindi vale il prezzo! Molti giovani oggi danno più importanza al rapporto qualità-prezzo, ma penso che alcune cose valgano la pena di essere investite.
May: Hai ragione. Le cose belle sono più comode e durature. Ma il mio concetto di consumo è relativamente razionale, e non tendo a fare acquisti impulsivi.
Lily: Anch'io, ma a volte mi concedo un capriccio!
May: Haha, siamo entrambe piuttosto risparmiose.
Espressioni Frequenti
消费观念
Concetto di consumo
Contesto Culturale
中文
中国传统上崇尚节俭,但随着经济发展,消费观念也发生了变化,年轻人更注重体验和个性化消费。
拼音
Italian
Tradizionalmente, la Cina ha sempre prediletto la frugalità, ma con lo sviluppo economico i concetti di consumo sono cambiati, e i giovani danno più importanza alle esperienze e al consumo personalizzato
Espressioni Avanzate
中文
理性消费
精打细算
投资型消费
体验式消费
个性化消费
拼音
Italian
Consumo razionale
Spese attente
Consumo di tipo investimento
Consumo esperienziale
Consumo personalizzato
Tabu Culturali
中文
避免直接评价他人的消费习惯,尤其是在涉及价格敏感的物品时。
拼音
Bìmiǎn zhíjiē píngjià tārén de xiāofèi xíguàn, yóuqí shì zài shèjí jiàgé mǐngǎn de wùpǐn shí.
Italian
Evita di commentare direttamente le abitudini di consumo degli altri, soprattutto quando si tratta di articoli sensibili al prezzo.Punti Chiave
中文
该场景适用于各种年龄和身份的人群,但需要注意场合和对象。在正式场合,应避免过分讨论价格问题。
拼音
Italian
Questo scenario è applicabile a persone di tutte le età e di tutti gli stati sociali, ma è importante considerare il contesto e la persona. In situazioni formali, si dovrebbe evitare di discutere eccessivamente dei prezzi.Consigli di Pratica
中文
多练习不同语境下的对话,例如朋友间的闲聊、商场购物等。
注意语气和表达方式,根据场合和对象调整用词。
可以尝试加入一些与消费观念相关的观点或看法,丰富对话内容。
拼音
Italian
Esercitati a fare dialoghi in contesti diversi, come chiacchiere informali tra amici, shopping nei negozi, ecc.
Fai attenzione al tono e al modo di esprimersi, e adatta le parole in base al contesto e alla persona.
Prova ad aggiungere alcune opinioni o punti di vista relativi ai concetti di consumo per arricchire il contenuto del dialogo