鱼目混珠 occhi di pesce mescolati a perle
Explanation
比喻拿鱼眼睛冒充珍珠,用假货冒充真货。
Si usa per descrivere l'atto di spacciare merce falsa per merce autentica.
Origin Story
从前,有个渔民在海边捕鱼,意外地发现一颗晶莹剔透的珍珠。他欣喜若狂,赶紧把珍珠藏了起来。 后来,他的邻居,一个擅长木雕的匠人,在河边捡到一颗很大的鱼眼,误以为是珍贵的珍珠,也小心地收藏起来。 有一天,渔民和匠人同时患了重病,都需要服用珍贵的珍珠粉末才能治好。渔民拿出他珍藏的珍珠,准备研磨成粉末。匠人一看,也连忙拿出他捡到的“珍珠”。 当两人将各自的珍珠拿出来对比时,他们才发现,匠人捡到的其实是颗巨大的鱼眼,晶莹剔透的外表迷惑了他。渔民的珍珠则散发出柔和的光泽,质地温润细腻。 这个故事流传开来,人们便用“鱼目混珠”来形容那些用假的东西冒充真的东西的行为,提醒人们要擦亮眼睛,不要被表面的伪装所迷惑。
C'era una volta un pescatore che pescava in riva al mare e trovò inaspettatamente una perla scintillante. Era felicissimo e la nascose subito. Poi, il suo vicino, un abile artigiano del legno, trovò un grande occhio di pesce sulla riva del fiume, lo scambiò per una preziosa perla e lo conservò con cura. Un giorno, il pescatore e l'artigiano si ammalarono gravemente e avevano bisogno di polvere di perla preziosa per guarire. Il pescatore tirò fuori la sua perla, pronto a macinarla in polvere. L'artigiano, vedendolo, tirò fuori anche la sua “perla”. Quando i due confrontarono le loro perle, si resero conto che la “perla” dell'artigiano era in realtà un grande occhio di pesce, il cui aspetto scintillante lo aveva ingannato. La perla del pescatore emanava una luce soffusa, la sua consistenza era liscia e delicata. Questa storia si diffuse, e le persone iniziarono a usare l'espressione “occhi di pesce mescolati a perle” per descrivere l'atto di usare oggetti falsi per sostituire oggetti veri, per ricordare alle persone di stare attente e di non farsi ingannare dalle apparenze.
Usage
用作谓语、宾语、定语;指用假的冒充真的。
Usato come predicato, oggetto e attributo; si riferisce all'uso di oggetti falsi per sostituire oggetti veri.
Examples
-
市场上鱼目混珠的商品真不少。
shìchǎng shàng yúmù hùnzhu de shāngpǐn zhēn bùshǎo。
Ci sono molti prodotti contraffatti sul mercato.
-
他的话里夹杂着许多鱼目混珠的谎言。
tā de huà lǐ jiāzá zhe xǔduō yúmù hùnzhu de huǎngyán。
Le sue parole sono mescolate a molte bugie.
-
不要被一些鱼目混珠的信息蒙蔽了双眼。
bùyào bèi yīxiē yúmù hùnzhu de xìnxī méngbì le shuāngyǎn。
Non lasciatevi accecare da informazioni fuorvianti.