形容夏日炎热 Descrizione del caldo estivo
Dialoghi
Dialoghi 1
中文
A:今天真是热死人了!感觉像在蒸笼里一样。
B:可不是嘛,这太阳毒辣得很,出门都得打伞。
C:我感觉我快被晒化了,这温度比我老家都高。
A:是啊,这几天都超过35度了,晚上也热得睡不着。
B:晚上开空调吧,不然真的受不了。
C:对啊,还好我买了台好空调,不然这夏天怎么过。
拼音
Italian
A: Che caldo oggi! Sembra di essere in una sauna.
B: Infatti, il sole è cocente, bisogna portare l'ombrello quando si esce.
C: Mi sento come se stessi per sciogliermi, la temperatura è più alta che nella mia città natale.
A: Sì, negli ultimi giorni si superano i 35 gradi, e di notte non riesco nemmeno a dormire.
B: Accendiamo l'aria condizionata di notte, altrimenti non si regge.
C: Giusto, per fortuna ho comprato un buon condizionatore, altrimenti quest'estate sarebbe insopportabile.
Espressioni Frequenti
热死人了
che caldo
像在蒸笼里一样
sembra di essere in una sauna
太阳毒辣
il sole è cocente
Contesto Culturale
中文
“热死人了”是比较口语化的表达,用于非正式场合。
在正式场合,可以使用更委婉的表达,例如“天气很热”。
描述炎热天气时,中国人常会使用一些夸张的比喻,例如“像在火炉里一样”、“像在蒸笼里一样”。
拼音
Italian
L'espressione “Che caldo oggi!” è molto comune e informale, usata in contesti colloquiali.
In contesti formali, è più appropriato usare espressioni più educate, come “Fa molto caldo”.
Per descrivere un caldo estremo, gli italiani usano spesso metafore e similitudini, come ad esempio “un caldo infernale” o “un caldo da morire”.
Espressioni Avanzate
中文
酷暑难耐
挥汗如雨
暑气逼人
骄阳似火
拼音
Italian
Caldo insopportabile
Sudare a dirotto
Caldo afoso
Sole cocente
Tabu Culturali
中文
避免使用过于夸张或不雅的词汇来形容炎热天气,尤其是在正式场合。
拼音
Bìmiǎn shǐyòng guòyú kuāzhāng huò bù yǎ de cíhuì lái xíngróng yánrè tiānqì,yóuqí shì zài zhèngshì chǎnghé。
Italian
Evita di usare termini troppo esagerati o inappropriati per descrivere il caldo, soprattutto in situazioni formali.Punti Chiave
中文
根据说话对象和场合选择合适的表达方式,避免使用过于口语化或不雅的词汇。
拼音
Italian
Scegli le espressioni appropriate in base all'interlocutore e al contesto, evitando un linguaggio troppo informale o inappropriato.Consigli di Pratica
中文
多听多说,积累常用表达。
尝试用不同的方式来形容夏日炎热。
注意语境和场合,选择合适的表达方式。
拼音
Italian
Ascolta e parla frequentemente per accumulare espressioni comuni.
Prova a descrivere il caldo estivo in modi diversi.
Fai attenzione al contesto e alla situazione per scegliere le espressioni adatte.