问图书馆 Chiedere della biblioteca wèn túshūguǎn

Dialoghi

Dialoghi 1

中文

A:您好,请问图书馆怎么走?
B:您好,图书馆在前面那个十字路口向左转,然后一直走,就能看到一个很大的建筑,那就是图书馆。
A:谢谢!
B:不客气!
A:请问图书馆几点开门呢?
B:图书馆早上八点开门,晚上五点关门。
A:好的,谢谢您的指引!
B:不用谢,祝您阅读愉快!

拼音

A:nín hǎo, qǐngwèn túshūguǎn zěnme zǒu?
B:nínhǎo, túshūguǎn zài qiánmiàn nàge shízì lùkǒu xiàng zuǒ zhuǎn, ránhòu yīzhí zǒu, jiù néng kàndào yīgè hěn dà de jiànzhù, nà jiùshì túshūguǎn.
A:xièxie!
B:bù kèqì!
A:qǐngwèn túshūguǎn jǐ diǎn kāimén ne?
B:túshūguǎn zǎoshang bā diǎn kāimén, wǎnshang wǔ diǎn guānmén.
A:hǎo de, xièxie nín de zhǐyǐn!
B:búyòng xiè, zhù nín yuèdú yúkuài!

Italian

A: Salve, mi potrebbe indicare la strada per la biblioteca?
B: Salve, la biblioteca si trova al prossimo incrocio, giri a sinistra e poi continui dritto, vedrà un grande edificio, quella è la biblioteca.
A: Grazie!
B: Prego!
A: A che ora apre la biblioteca?
B: La biblioteca apre alle 8 del mattino e chiude alle 5 del pomeriggio.
A: Va bene, grazie per le indicazioni!
B: Prego, buona lettura!

Dialoghi 2

中文

A:请问,去图书馆怎么走?
B:图书馆啊,沿着这条街一直走,看到邮局后右转,图书馆就在对面。
A:谢谢!
B:不客气!
A:大概需要走多久呢?
B:大概十分钟左右吧。
A:好的,谢谢!
B:不用谢。

拼音

A:qǐngwèn, qù túshūguǎn zěnme zǒu?
B:túshūguǎn a, yánzhe zhè tiáo jiē yīzhí zǒu, kàndào yóujú hòu yòu zhuǎn, túshūguǎn jiù zài duìmiàn.
A:xièxie!
B:bù kèqì!
A:dàgài xūyào zǒu duōjiǔ ne?
B:dàgài shí fēnzhōng zuǒyòu ba.
A:hǎo de, xièxie!
B:búyòng xiè.

Italian

A: Scusi, come si arriva alla biblioteca?
B: La biblioteca? Continui dritto per questa strada, quando vede l'ufficio postale giri a destra. La biblioteca è proprio di fronte.
A: Grazie!
B: Prego!
A: Circa quanto tempo ci vuole a piedi?
B: Circa dieci minuti.
A: Va bene, grazie!
B: Prego.

Espressioni Frequenti

请问图书馆怎么走?

qǐngwèn túshūguǎn zěnme zǒu?

Come si arriva alla biblioteca?

图书馆在……

túshūguǎn zài……

La biblioteca è in…

一直走

yīzhí zǒu

Continui dritto

Contesto Culturale

中文

在中国问路,通常会使用“请问”等礼貌用语开头。

不同年龄段的人问路方式可能略有不同,年轻人可能比较直接,老年人可能更注重礼貌。

在公共场所问路,尽量选择看起来比较友善的人。

拼音

在中国问路,通常会使用“请问”等礼貌用语开头。

不同年龄段的人问路方式可能略有不同,年轻人可能比较直接,老年人可能更注重礼貌。

在公共场所问路,尽量选择看起来比较友善的人。

Italian

In Italia, quando si chiede indicazioni stradali, è consuetudine iniziare con un saluto cortese come "Scusi" o "Buongiorno".

Il modo di chiedere indicazioni può variare leggermente a seconda dell'età; i giovani potrebbero essere più diretti, mentre gli anziani potrebbero essere più attenti alla cortesia.

Quando si chiedono indicazioni in luoghi pubblici, è preferibile scegliere persone che sembrano amichevoli.

Espressioni Avanzate

中文

请问,去市图书馆怎么走,最便捷的路线是哪条?

请问最近的图书馆在哪儿,步行大约需要多长时间?

能否麻烦您指引一下去省图书馆的路线,最好是乘坐公共交通工具的路线。

拼音

qǐngwèn, qù shì túshūguǎn zěnme zǒu, zuì biànjié de lùxiàn shì nǎ tiáo?

qǐngwèn zuìjìn de túshūguǎn zài nǎr, bùxíng dàyuē xūyào duō cháng shíjiān?

néngfǒu máfán nín zhǐyǐn yīxià qù shěng túshūguǎn de lùxiàn, zuì hǎo shì chéngzuò gōnggòng jiāotōng gōngjù de lùxiàn。

Italian

Scusi, come si arriva alla biblioteca cittadina, qual è il percorso più veloce?

Scusi, dov'è la biblioteca più vicina e quanto tempo ci vuole a piedi?

Potrebbe gentilmente indicarmi la strada per la biblioteca provinciale, preferibilmente con i mezzi pubblici?

Tabu Culturali

中文

避免使用过于直接或粗鲁的语言,尽量使用礼貌用语。

拼音

biànmiǎn shǐyòng guòyú zhíjiē huò cūlǔ de yǔyán, jǐnliàng shǐyòng lǐmào yòngyǔ.

Italian

Evitare di usare un linguaggio troppo diretto o scortese. Cercare di usare frasi cortesi.

Punti Chiave

中文

问路时要清楚简洁地表达目的地,并注意观察对方的表情和反应,以便及时调整沟通方式。根据对方回应,适时调整问路策略。

拼音

wèn lù shí yào qīngchǔ jiǎnjié de biǎodá mùdìdì, bìng zhùyì guānchá duìfāng de biǎoqíng hé fǎnyìng, yǐbiàn jíshí tiáozhěng gōutōng fāngshì. gēnjù duìfāng huíyìng, shìshí tiáozhěng wènlù cèlüè.

Italian

Quando si chiedono indicazioni, esprimere la propria destinazione in modo chiaro e conciso, e prestare attenzione all'espressione e alla reazione dell'altra persona in modo da poter regolare la comunicazione di conseguenza. Regolare la propria strategia in base alla risposta ricevuta.

Consigli di Pratica

中文

多与外国人进行问路练习,提高口语表达能力和应变能力。

可以模拟不同的场景,例如在旅游景点、校园等场所问路。

注意不同表达方式的语气和语调,增强语言的自然流畅度。

拼音

duō yǔ wàiguórén jìnxíng wènlù liànxí, tígāo kǒuyǔ biǎodá nénglì hé yìngbiàn nénglì.

kěyǐ mónǐ bùtóng de chǎngjǐng, lìrú zài lǚyóu jǐngdiǎn, xiàoyuán děng chǎngsuǒ wènlù.

zhùyì bùtóng biǎodá fāngshì de yǔqì hé yǔdiào, zēngqiáng yǔyán de zìrán liúlàng dù。

Italian

Esercitarsi a chiedere indicazioni stradali a madrelingua per migliorare le proprie capacità di espressione orale e la reattività.

È possibile simulare diversi scenari, come chiedere indicazioni in luoghi turistici, nel campus, ecc.

Prestare attenzione al tono e all'intonazione delle diverse espressioni per migliorare la naturalezza e la fluidità del linguaggio.