怨天尤人 dare la colpa al destino/agli altri
Explanation
指遇到挫折或出了问题,一味抱怨天,责怪别人。
Si riferisce a chi, di fronte a difficoltà o problemi, si limita a biasimare il destino o gli altri.
Origin Story
春秋时期,齐国大夫晏婴以其高尚的品德和卓越的才能受到齐景公的重用。一次,齐景公问晏婴:“卿以为人臣,当如何处事?”晏婴说:“臣以为人臣,当忠于国君,尽力为民。若有功劳,则不居功自傲;若有错误,则不怨天尤人,及时改正。”齐景公很赞赏晏婴的这种态度,并把他的话作为自己为政的准则。后来,晏婴被封为上卿,仍旧谦虚谨慎,从不居功自傲,遇到问题也从不怨天尤人,而是认真分析原因,寻找解决问题的办法。晏婴的这种精神,一直被后人所传颂。
Nel periodo Primavere e Autunni, Yan Ying, un alto funzionario dello stato di Qi, era molto rispettato dal duca Jing di Qi per il suo nobile carattere e le sue straordinarie capacità. Una volta, il duca Jing chiese a Yan Ying: “Secondo te, cosa dovrebbe fare un ministro?” Yan Ying rispose: “Credo che un ministro debba essere leale al sovrano e fare del suo meglio per il popolo. Se ha meriti, non dovrebbe essere arrogante; se commette errori, non dovrebbe biasimare il destino o gli altri, ma correggerli immediatamente.” Il duca Jing elogiò molto l'atteggiamento di Yan Ying e fece delle sue parole un principio guida per il suo governo. In seguito, Yan Ying fu nominato ministro di alto rango, ma rimase umile e cauto, non fu mai arrogante per i suoi successi e non diede mai la colpa al destino o agli altri quando si presentavano problemi, ma analizzò attentamente le cause e cercò soluzioni. Lo spirito di Yan Ying è stato tramandato di generazione in generazione.
Usage
形容遇到挫折或问题时,只顾抱怨天,责怪别人。
Si usa per descrivere chi, di fronte a difficoltà o problemi, si limita a biasimare il destino o gli altri.
Examples
-
他总是怨天尤人,从来不反省自己。
tā zǒngshì yuàn tiān yóu rén, cónglái bù fǎnxǐng zìjǐ
Si lamenta sempre e non si autocritica mai.
-
遇到困难,不要怨天尤人,而应该积极寻找解决方法。
yùdào kùnnan, bùyào yuàn tiān yóu rén, ér yīnggāi jījí xúnzhǎo jiějué fāngfǎ
Di fronte alle difficoltà, non bisogna dare la colpa agli altri, ma cercare attivamente soluzioni.