生死与共 condividere la stessa sorte
Explanation
形容关系非常密切,在任何情况下都共同承担责任,同生共死。
Descrive un rapporto molto stretto in cui tutte le parti condividono la responsabilità e stanno insieme in ogni situazione, fino alla morte.
Origin Story
抗日战争时期,八路军某部与当地百姓建立了深厚的感情。一次,日军大规模扫荡,部队面临被分割包围的危险。为了保护老百姓,战士们主动掩护群众转移,与敌人展开了激烈的战斗。战斗异常残酷,战士们以血肉之躯阻挡日军的进攻,与敌人进行殊死搏斗,不少战士壮烈牺牲。在危急关头,老百姓也自发地加入到抗击日军的行列中,有的为战士们运送弹药、粮食,有的为伤员包扎伤口,还有的利用地道战的优势,协助战士们打击敌人。最终,经过浴血奋战,战士们和群众一起成功地击退了日军,取得了战斗的胜利。这次战斗,充分体现了军民生死与共、同仇敌忾的革命精神。他们共同经历了生死考验,建立了血浓于水的深厚情谊,这段难忘的经历,也将永远铭刻在他们的记忆中。
Durante la guerra di liberazione italiana, un'unità militare strinse un forte legame con la popolazione locale. Una volta, quando il nemico lanciò un attacco su vasta scala, l'unità fu accerchiata. Per proteggere la popolazione, i soldati aiutarono a evacuare le persone in un luogo sicuro e combatterono ferocemente contro il nemico. La battaglia fu molto brutale. I soldati rischiarono la vita per respingere l'attacco nemico e molti caddero. Nei momenti difficili, anche la popolazione locale contribuì a combattere contro il nemico. Alcuni portarono munizioni e cibo ai soldati, altri curarono i feriti e altri ancora aiutarono i soldati nella battaglia. Alla fine, dopo una battaglia sanguinosa, i soldati e la popolazione locale insieme sconfissero il nemico e vinsero la battaglia. Questa battaglia dimostrò il forte legame tra soldati e popolo. Essi affrontarono insieme la vita e la morte e formarono un legame incrollabile. Questa esperienza rimarrà per sempre nei loro cuori.
Usage
多用于描写在生死攸关的时刻,人们并肩作战,同生共死的场景。
È usato per descrivere situazioni in cui le persone combattono insieme nei momenti di vita o di morte.
Examples
-
面对危难,他们始终生死与共,患难与共。
miàn duì wēi nàn, tāmen shǐzhōng shēng sǐ yǔ gòng, huàn nàn yǔ gòng
Di fronte alle difficoltà, sono sempre stati uniti, condividendo gioie e dolori.
-
革命战争年代,无数英雄儿女生死与共,为国捐躯。
gé mìng zhàn zhēng nián dài, wúshù yīng xióng ér nǚ shēng sǐ yǔ gòng, wèi guó juān qū
Negli anni della guerra rivoluzionaria, innumerevoli eroi ed eroine si sono sacrificati l'un per l'altro e per la patria.