说明亲疏关系 Spiegazione delle relazioni familiari shuōmíng qīnshū guānxi

Dialoghi

Dialoghi 1

中文

A:您好,请问您是丽丽的什么人?
B:我是她姑姑。

A:哦,您好您好!请问您和丽丽妈妈关系怎么样?
B:我们是亲姐妹,关系很好。

A:原来如此,难怪丽丽长得这么像她妈妈。
B:是吧,我们家姐妹都很像。

A:那您和丽丽爸爸关系也很好吧?
B:当然了,我们一家人关系都很好。

A:真好啊!祝你们一家人幸福快乐。

拼音

A:nínhǎo,qǐngwèn nín shì lìlì de shénme rén?
B:wǒ shì tā gūgu。

A:ó,nínhǎo nínhǎo!qǐngwèn nín hé lìlì māmā guānxi zěnmeyàng?
B:wǒmen shì qīn jiěmèi,guānxi hěn hǎo。

A:yuánlái rúcǐ,nán guài lìlì zhǎng de zhème xiàng tā māmā。
B:shì ba,wǒmen jiā jiěmèi dōu hěn xiàng。

A:nà nín hé lìlì bàba guānxi yě hěn hǎo ba?
B:dāngrán le,wǒmen yī jiārén guānxi dōu hěn hǎo。

A:zhēn hǎo a!zhù nǐmen yī jiārén xìngfú kuàilè。

Italian

A: Buongiorno, che rapporto ha con Lily?
B: Sono sua zia.

A: Oh, buongiorno! Che tipo di rapporto ha con la madre di Lily?
B: Siamo sorelle e siamo molto unite.

A: Capisco, non c'è da stupirsi che Lily assomigli così tanto a sua madre.
B: Già, le sorelle della nostra famiglia si assomigliano molto.

A: Che bello! E avrà anche un buon rapporto con il padre di Lily, vero?
B: Certo, siamo una famiglia molto unita.

A: Fantastico! Vi auguro a tutti felicità e gioia.

Dialoghi 2

中文

A:您好,请问您是丽丽的什么人?
B:我是她姑姑。

A:哦,您好您好!请问您和丽丽妈妈关系怎么样?
B:我们是亲姐妹,关系很好。

A:原来如此,难怪丽丽长得这么像她妈妈。
B:是吧,我们家姐妹都很像。

A:那您和丽丽爸爸关系也很好吧?
B:当然了,我们一家人关系都很好。

A:真好啊!祝你们一家人幸福快乐。

Italian

A: Buongiorno, che rapporto ha con Lily?
B: Sono sua zia.

A: Oh, buongiorno! Che tipo di rapporto ha con la madre di Lily?
B: Siamo sorelle e siamo molto unite.

A: Capisco, non c'è da stupirsi che Lily assomigli così tanto a sua madre.
B: Già, le sorelle della nostra famiglia si assomigliano molto.

A: Che bello! E avrà anche un buon rapporto con il padre di Lily, vero?
B: Certo, siamo una famiglia molto unita.

A: Fantastico! Vi auguro a tutti felicità e gioia.

Espressioni Frequenti

请问您是…的什么人?

qǐngwèn nín shì…de shénme rén?

Che rapporto ha con ...?

我们是亲…

wǒmen shì qīn…

Siamo ...

Contesto Culturale

中文

在中国,家庭关系非常重要,称呼体现亲疏远近。 例如:称对方为“叔叔”、“阿姨”体现了礼貌和一定的距离;称对方为“舅舅”、“姨妈”则表示更亲近的关系。

拼音

zài zhōngguó,jiātíng guānxi fēicháng zhòngyào,chēnghu chǎnxiàn qīnshū yuǎnjìn。 lìrú:chēng duìfāng wèi “shūshu”、“āyí” tiǎnxiàn le lǐmào hé yīdìng de jùlí;chēng duìfāng wèi “jiùjiu”、“yímā” zé biǎoshì gèng qīnjìn de guānxi。

Italian

Nelle culture orientali, i rapporti familiari sono molto importanti e il modo in cui ci si rivolge a qualcuno riflette la vicinanza del rapporto. Per esempio, chiamare qualcuno "zio" o "zia" mostra rispetto e una certa distanza, mentre usare termini che indicano un legame di sangue più stretto dimostra intimità

Espressioni Avanzate

中文

我们家和他们家是世交。

我们两家关系很铁。

这孩子是我表哥的儿子,也就是我的表侄子。

拼音

wǒmen jiā hé tāmen jiā shì shìjiāo。

wǒmen liǎng jiā guānxi hěn tiě。

zhè háizi shì wǒ biǎogē de érzi,yě jiùshì wǒ de biǎozhízǐ。

Italian

Le nostre famiglie sono amiche da generazioni.

Le nostre famiglie sono molto unite.

Il bambino è il figlio di mio cugino, quindi è mio nipote

Tabu Culturali

中文

避免在不熟悉的人面前随意谈论家庭隐私,特别是负面信息。

拼音

biànmiǎn zài bù shúxī de rén miànqián suíyì tánlùn jiātíng yǐnsī,tèbié shì fùmiàn xìnxī。

Italian

Evitare di discutere in modo informale di questioni familiari private, soprattutto informazioni negative, di fronte a estranei.

Punti Chiave

中文

在与外国人交流时,应注意中西方文化差异,避免使用一些可能引起误会的表达。根据具体场景和对象选择合适的称谓。

拼音

zài yǔ wàiguórén jiāoliú shí,yīng zhùyì zhōngxī fāngwénhuà chāyì,biànmiǎn shǐyòng yīxiē kěnéng yǐnqǐ wùhuì de biǎodá。gēnjù jùtǐ chǎngjǐng hé duìxiàng xuǎnzé héshì de chēnghuì。

Italian

Quando si comunica con stranieri, bisogna tener presente le differenze culturali tra Oriente e Occidente ed evitare espressioni che potrebbero causare malintesi. Scegliere i termini di cortesia appropriati in base al contesto e alla persona con cui si sta parlando.

Consigli di Pratica

中文

多进行角色扮演练习,模拟各种实际场景。

可以与朋友或家人一起练习,互相纠正发音和表达。

尝试用不同的方式表达同一件事,提高语言的灵活性和准确性。

拼音

duō jìnxíng juésè bànyǎn liànxí,mǒnì gèzhǒng shíjì chǎngjǐng。

kěyǐ yǔ péngyou huò jiārén yīqǐ liànxí,hùxiāng jiūzhèng fāyīn hé biǎodá。

chángshì yòng bùtóng de fāngshì biǎodá tóng yī jiàn shì,tígāo yǔyán de línghuóxìng hé zhǔnquèxìng。

Italian

Esercitarsi a fare giochi di ruolo per simulare varie situazioni di vita reale.

Esercitarsi con amici o familiari, correggendosi a vicenda pronuncia ed espressione.

Provare ad esprimere la stessa cosa in modi diversi per migliorare la flessibilità e la precisione del proprio linguaggio