之乎者也 zhī hū zhě yě
Explanation
“之乎者也”四个字都是文言虚词,用来形容说话或文章文绉绉的,咬文嚼字,不流畅自然。也常用来讽刺那些故作姿态,卖弄文墨的人。
Le quattro parole “zhī hū zhě yě” sono tutte parole vuote del cinese classico, usate per descrivere un linguaggio o uno scritto eccessivamente letterario, pedante e innaturale. Sono spesso usate anche per satireggiare chi ostenta sofisticatezza e fa sfoggio delle proprie capacità letterarie.
Origin Story
话说宋朝开国皇帝赵匡胤登基后,来到朱雀门前,抬头看见门上写着“朱雀之门”四个大字。他问身边的宰相赵普:“这‘之’字是做什么用的?”赵普解释说:“‘之’字是助词,用于凑成四字,显得吉利。”赵匡胤听了哈哈大笑:“之乎者也,这些虚词,能助得了什么事?
Si narra che dopo l'ascesa al trono dell'imperatore Zhao Kuangyin della dinastia Song, giunto alla Porta Zhuque, vide quattro grandi caratteri “Porta Zhuque” scritti sulla porta. Chiese al suo primo ministro Zhao Pu: “A cosa serve questo carattere ‘zhi’?” Zhao Pu spiegò: “Il carattere ‘zhi’ è una particella, usata per completare i quattro caratteri e farli sembrare di buon auspicio.” Zhao Kuangyin rise: “zhī hū zhě yě, queste parole vuote, a cosa servono?”,
Usage
形容说话或文章过于文雅,或者故作姿态,卖弄文墨。常用于批评或讽刺那些不注意语言通俗易懂的人。
Per descrivere un linguaggio o uno scritto eccessivamente ricercato, o artificioso, o usato solo per ostentare conoscenza. Spesso usato per criticare o satireggiare chi non bada alla semplicità e chiarezza del linguaggio.
Examples
-
他说话总是之乎者也的,让人难以理解。
tā shuō huà zǒng shì zhī hū zhě yě de, ràng rén nán yǐ lǐjiě。
Parla sempre in modo così ricercato da risultare incomprensibile.
-
这篇作文之乎者也,读起来很别扭。
zhè piān zuòwén zhī hū zhě yě, dú qǐ lái hěn bièniǔ。
Questo saggio è pieno di parole oscure, quindi è difficile da leggere.