称呼岳父 Rivolgersi al Suocero Chēnghū yuèfù

Dialoghi

Dialoghi 1

中文

小王:爸爸,您好!
岳父:你好,小王。最近工作忙吗?
小王:还好,谢谢您关心。对了,您最近身体好吗?
岳父:我挺好的,你不用担心。你妈妈身体也很好。
小王:那就好,那就好。改天我们一起吃饭吧。
岳父:好啊,改天一定。

拼音

Xiao Wang: Ba ba, nin hao!
Yue fu: Ni hao, Xiao Wang. Zui jin gong zuo mang ma?
Xiao Wang: Hai hao, xie xie nin guan xin. Duile, nin zui jin shen ti hao ma?
Yue fu: Wo ting hao de, ni bu yong dan xin. Ni mama shen ti ye hen hao.
Xiao Wang: Na jiu hao, na jiu hao. Gai tian women yi qi chi fan ba.
Yue fu: Hao a, gai tian yi ding.

Italian

Xiao Wang: Papà, buongiorno!
Suocero: Buongiorno, Xiao Wang. Ultimamente, sei molto impegnato al lavoro?
Xiao Wang: Abbastanza bene, grazie per la sua preoccupazione. A proposito, come sta di salute ultimamente?
Suocero: Sto benissimo, non c’è bisogno di preoccuparsi. Anche tua madre sta bene.
Xiao Wang: Ottimo, ottimo. Un giorno andiamo a cena insieme.
Suocero: Va bene, un giorno sicuramente.

Dialoghi 2

中文

小王:爸爸,您好!
岳父:你好,小王。最近工作忙吗?
小王:还好,谢谢您关心。对了,您最近身体好吗?
岳父:我挺好的,你不用担心。你妈妈身体也很好。
小王:那就好,那就好。改天我们一起吃饭吧。
岳父:好啊,改天一定。

Italian

Xiao Wang: Papà, buongiorno!
Suocero: Buongiorno, Xiao Wang. Ultimamente, sei molto impegnato al lavoro?
Xiao Wang: Abbastanza bene, grazie per la sua preoccupazione. A proposito, come sta di salute ultimamente?
Suocero: Sto benissimo, non c’è bisogno di preoccuparsi. Anche tua madre sta bene.
Xiao Wang: Ottimo, ottimo. Un giorno andiamo a cena insieme.
Suocero: Va bene, un giorno sicuramente.

Espressioni Frequenti

称呼岳父

chēnghu yuefù

Rivolgersi al suocero

Contesto Culturale

中文

在中国的传统文化中,称呼岳父一般比较正式,通常直接称呼“岳父”或“爸爸”(如果关系比较亲密)。

在非正式场合下,如果关系很好,女婿也可以用昵称,比如爸爸

称呼岳父要根据实际关系而定,如果关系比较疏远,则不宜过于亲昵。

拼音

在中国传统文化中,称呼岳父一般比较正式,通常直接称呼“岳父”或“爸爸”(如果关系比较亲密)。

在非正式场合下,如果关系很好,女婿也可以用昵称,比如爸爸

称呼岳父要根据实际关系而定,如果关系比较疏远,则不宜过于亲昵。

Italian

Nella cultura italiana, il modo di rivolgersi al suocero è generalmente formale, usando di solito il titolo "Signor" seguito dal cognome o un appellativo rispettoso, come "Papà" se il rapporto è molto affettuoso.

In contesti informali, se il rapporto è stretto, il genero può usare un diminutivo o un soprannome affettuoso.

Il modo di rivolgersi al suocero dipende dal rapporto effettivo; se il rapporto è distante, è meglio evitare familiarità eccessive.

Espressioni Avanzate

中文

您最近身体可好?

承蒙您关照,一直很顺利。

感谢您对我的关心。

有机会一定登门拜访。

拼音

nín zuìjìn shēntǐ kě hǎo?

chéngméng nín guānzhào, yīzhí hěn shùnlì.

gǎnxiè nín duì wǒ de guānxīn.

yǒu jīhuì yīdìng dēngmén bàifǎng.

Italian

Come sta di salute ultimamente?

Grazie per la sua attenzione, tutto procede bene.

Grazie per la sua preoccupazione.

Appena possibile, verrò a farle visita di persona.

Tabu Culturali

中文

避免使用过于亲昵的称呼,除非关系非常密切。避免在公开场合称呼岳父为“老丈人”,这在一些地区被认为是不尊重的说法。

拼音

Bìmiǎn shǐyòng guòyú qīnnì de chēnghu, chúfēi guānxi fēicháng mìqiè. Bìmiǎn zài gōngkāi chǎnghé chēnghu yuèfù wèi “lǎozhàngrén”, zhè zài yīxiē dìqū bèi rènwéi shì bù zūnjìng de shuōfǎ.

Italian

Evitare appellativi troppo familiari, a meno che il rapporto non sia molto stretto. Evitare di chiamare il suocero "老丈人 (lǎozhàngrén)" in pubblico, poiché in alcune zone ciò è considerato irrispettoso.

Punti Chiave

中文

称呼岳父需要根据具体情况和关系而定,一般正式场合用“岳父”或“爸爸”,非正式场合则可以根据关系亲疏程度选择合适的称呼。

拼音

Chēnghu yuèfù xūyào gēnjù jùtǐ qíngkuàng hé guānxi ér dìng, yībān zhèngshì chǎnghé yòng “yuèfù” huò “bàba”, fēi zhèngshì chǎnghé zé kěyǐ gēnjù guānxi qīnshū chéngdù xuǎnzé héshì de chēnghu.

Italian

Il modo di rivolgersi al suocero dipende dalla situazione specifica e dal rapporto. In genere, in contesti formali si usa "岳父 (Yuèfù)" o "爸爸 (Bàba)", mentre in contesti informali si può scegliere un appellativo appropriato in base alla vicinanza del rapporto.

Consigli di Pratica

中文

多练习不同语境下的称呼,例如正式场合和非正式场合。

注意观察长辈对你的称呼,并模仿合适的称呼。

多与家人沟通,加深彼此了解,促进更自然的称呼方式。

拼音

Duō liànxí bùtóng yǔjìng xià de chēnghu, lìrú zhèngshì chǎnghé hé fēi zhèngshì chǎnghé.

Zhùyì guānchá zhǎngbèi duì nǐ de chēnghu, bìng mófǎng héshì de chēnghu.

Duō yǔ jiārén gōutōng, jiāshēn bǐcǐ liǎojiě, cùjìn gèng zìrán de chēnghu fāngshì.

Italian

Esercitarsi a rivolgersi al suocero in diversi contesti, come situazioni formali e informali.

Osservare come gli anziani si rivolgono a te e imitare gli appellativi appropriati.

Comunicare spesso con la famiglia per approfondire la reciproca comprensione e favorire modi più naturali di rivolgersi l’un l’altro.